Glossary entry

German term or phrase:

Gesetz der freien Wildbahn

Italian translation:

legge della savana / legge del più forte

Added to glossary by Giovanna N.
Jul 13, 2021 08:22
2 yrs ago
12 viewers *
German term

Gesetz der freien Wildbahn

German to Italian Social Sciences Education / Pedagogy
Auf dem Pausenhof herrscht manchmal das Gesetz der freien Wildbahn.

Si parla della gestione del cortile di una scuola ...
Change log

Jul 15, 2021 06:48: Giovanna N. Created KOG entry

Proposed translations

+2
12 mins
Selected

legge della savana / legge del più forte

immagino che i prepotenti prevarichino sui più deboli, chi attacca e chi fugge, insomma: il più forte prevale

c'è anche "legge della giungla", ma mi sembra un filo eccessivo e ho trovato anche qualche riscontro per "legge della natrua selvaggia", che però mi pare un calco
Peer comment(s):

agree martini
9 hrs
grazie! :-))
agree Laura Massara : bello "della savana" :) ciao simona!
9 days
roarrrrr ;-), grazie cocchina
Something went wrong...
4 KudoZ points awarded for this answer. Comment: "Grazie :O)"
4 hrs
German term (edited): herrscht das Gesetz der freien Wildbahn

è palestra di vita/della socialità/di socializzazione

Non credo che si faccia necessariamente riferimento agli scontri fisici tra gli allievi. Probabilmente si riferisce alla libertà con cui possono muoversi e agire i bambini/ragazzi, all'ambiente in cui le diverse forze ed esigenze vengono a trovare un equilibrio spontaneo.

«Fino a una generazione e mezzo fa, ogni bambino veniva affidato dalla famiglia a un gruppo di altri bambini, coetanei o poco più grandi, entro cui provarsi, specchiarsi, riconoscersi. E insieme ai quali si condividevano i tempi ripetuti e i luoghi oltre le mura di casa ma anche diversi dalla scuola: quartiere, paese, cortile, rione, piazzetta, condominio, campagna». Si trattava comunque di eventi costanti, quotidiani, che abituavano a funzionare dentro una comunità di coetanei regolata intorno al gioco ma anche intorno all’essere progressivamente capaci nell’esercizio delle competenze operative e sociali, in modo slegato dal possedere e apparire».
«La scuola ha rappresentato, a lungo e fino a poco fa, la seconda palestra della socialità, ulteriore e diversa da questa prima socialità, comunitaria e spontanea. Poteva, anche qui, contare su di un retroterra affidabile, che consolidava in ogni bambino le competenze di socializzazione».
https://www.linkiesta.it/2013/11/la-scuola-e-diventata-il-nu...
Something went wrong...
Term search
  • All of ProZ.com
  • Term search
  • Jobs
  • Forums
  • Multiple search